STEFANO MANNUCCI
LA GUERRA D'ETIOPIA
La fotografia strumento dell'imperialismo fascista
IN VENDITA AL PREZZO DI EURO 2,99
NELLE PRINCIPALI LIBRERIE ONLINE
Dopo
aver analizzato la fotografia coloniale nel periodo liberale, il saggio
analizza la rappresentazione fotografica del conflitto etiopico,
individuando le tematiche iconografiche che costituirono l'immagine
ufficiale del conflitto.
Ma
le fotografie ci consegnano frammenti di una realtà che la propaganda
del regime fascista nascose all'epoca, testimoniando l'uso dei gas, le
stragi di civili etiopici, la segregazione razziale, infrangendo
pertanto il mito del colonialismo italiano buono.
Sommario:
Visioni d'oltremare
Le forche della Libia
L'organizzazione del Reparto Luce AO
L'immagine ufficiale e lo sguardo privato
La morte in colonia
La colonizzazione tra civilizzazione e segregazione
Opere consultate
Note
All’interno del libro non sono presenti fotografie in quanto l’acquisto
dei diritti di pubblicazione delle stesse avrebbe potuto comportare un
aumento notevole del prezzo di vendita del saggio. Si è preferito -
all’interno della descrizione ed analisi delle produzioni fotografiche -
indicare le fonti di consultazione accessibili online.
IL LIBRO È DISPONIBILE NEI SEGUENTI EBOOKSTORES:SCRIBD
HOEPLI
RIZZOLI
BOOKREPUBBLIC
IL FATTO QUOTIDIANO
TIMREADING
FEEDBOOKS
IL LIBRO È DISPONIBILE ANCHE IN EDIZIONE CARTACEA AL PREZZO DI EURO 9,99 AL SEGUENTE LINK
Nessun commento:
Posta un commento